AIRALI
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Cerco casa
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyLun Apr 11, 2011 7:11 pm Da Emanuela

» Galleria fotografica
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyMar Mar 15, 2011 5:24 pm Da iata

» come sopravvivere cucinando il minimo
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyMar Mar 15, 2011 5:23 pm Da iata

» L'AUMENTO DI VELOCITà DI ENERGIA DEL NOSTRO PIANETA
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyMar Mar 15, 2011 5:21 pm Da iata

» Autovetture - Che tipo d' alimentazione scegliere
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyVen Gen 07, 2011 7:50 pm Da ERIKA QUAGLIA

» LA PERICOLOSITA' SULLE NOSTRE STRADE
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyGio Dic 30, 2010 5:19 pm Da iata

» Auguri 2010
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyLun Dic 27, 2010 12:26 pm Da iata

» RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyGio Dic 23, 2010 5:52 pm Da admin

» CONCIA DEL SEME MAIS
RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI EmptyGio Dic 23, 2010 3:35 am Da Cepy75

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

3 partecipanti

Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Il Pelle Mer Ott 29, 2008 9:57 pm

In casseruola soffriggere burro (30-50 g) e cipolla tritata sinché il soffritto sarà pronto e chiaro; aggiungere riso (300 g per 4 persone) e farlo cuocere sino ad assorbire il tutto; ora aggiungere 50-75 ml di cognac secco e lasciare ancora asciugare; aggiungere 300 g di castagne fresche e spezzate grossolanamente; salare e pepare; portare a cottura con buon brodo di vitello, mantenendo il riso al dente; servire caldo guarnendo con maggiorana (ricetta lunigianese assai antica).


Ultima modifica di Il Pelle il Ven Nov 07, 2008 5:47 pm - modificato 1 volta.
Il Pelle
Il Pelle

Numero di messaggi : 193
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Simona Vaschetti Mer Nov 05, 2008 4:50 pm

ma il risotto alle castagne non si faceva anche con il latte?
Simona Vaschetti
Simona Vaschetti

Numero di messaggi : 102
Età : 45
Data d'iscrizione : 28.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Simona Vaschetti Ven Nov 07, 2008 4:39 pm

RISOTTO ALLA MELAGRANA
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso (suggerito carnaroli)
400 gr melagrane mature
200 gr porri
100 ml vino rosè
1 dado vegetale
30 gr di burro
40 ml di olio extravergine di oliva
pepe e sale

-sciogliere il dado in 1 litro di acqua bollente
-sgranare le melagrane. Tenere metà dei chicchi da parte e l 'altra metà schiacciarla con lo schiacciapatate raccogliendo il succo in una ciotola
-la vare e asciugare i porri, tagliarli a rondelle. Sciogliere il burro in metà olio in una casseruola, unire i porri e un mestolo di brodo
-cuocere x 10 minuti mescolando a fiamma bassa e poi passarli al mixer per ottenere una crema
-scaldare l'olio rimasto, tostarvi il riso 2 minuti con fiamma vivace
-bagnare con il vino e far sfumare per 3 minuti
-unire la crema di porri mescolando e proseguire la cottura per 14 minuti bagnando ogni tanto con il succo di melagrana (se necessario aggiungere anche brodo)
-regolare di sale e pepe
-1 minuto prima della fine della cottura unire i chicchi di melagrana tenuti da parte mescolando bene.
BUON APPETITO!!!

Non l'ho ancora fatto, ma penso di cucinarlo la prossima settimana e poi vi faccio sapere come viene. Mi raccomando, se qualcuno lo fa mi dica come gli è venuto!!!
Simona Vaschetti
Simona Vaschetti

Numero di messaggi : 102
Età : 45
Data d'iscrizione : 28.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  admin Sab Nov 08, 2008 12:43 pm

Io spesso cucino il minestrone con i legumi, poi me lo mangio solo io perchè a Marcella ste cose non piacciono.
Prendo il misto di legumi secchi (si trovano disidratati e già mischiati) li metto un paio di ore in acqua tiepida, cambio l'acqua e li metto a bollire con un po' di olio dopo circa un ora aggiungo il minestone surgelato salo, ancora un'ora di cottura e poi.. se magna
admin
admin
Admin

Numero di messaggi : 307
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

https://airali.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Simona Vaschetti Mar Nov 11, 2008 11:42 am

anche a me piacciono moltissimo i minestroni di legumi, ma invece di aggiungere la verdura surgelata butto in pentola tutti gli avanzi di verdura che sta andando a male che ho in frigo. Viene benissimo ed è un buon metodo per non buttare via niente.
Simona Vaschetti
Simona Vaschetti

Numero di messaggi : 102
Età : 45
Data d'iscrizione : 28.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  admin Sab Nov 15, 2008 2:24 am

La Panissa chi la conosce?
E' un risotto con i fagioli.
Datemi la ricetta se la sapete Question
admin
admin
Admin

Numero di messaggi : 307
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

https://airali.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Il Pelle Gio Nov 20, 2008 2:59 pm

LA PANISSA

Tempo di cottura: 60 minuti

Ingredienti per 4 persone:
250 gr. di farina di ceci
Succo di 1 limone
Olio extravergine d’oliva
Sale marino q.b.

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Nota-r10

Intiepidite un litro di acqua salata in una pentola e, dopo averla tolta dal fuoco, stemperatevi la farina di ceci, aiutandovi con una frusta da pasticcere.
Continuate a mescolare fino a che non si presenterà un composto ben amalgamato, a questo punto potrete rimettere la pentola (meglio se antiaderente) sul fornello e cuocere a fuoco moderato per circa un’ora.
Quando sarà cotta condite con pepe nero macinato fresco, limone ed olio extravergine d’oliva.


Accanto al modo più tradizionale di mangiare la panissa , vi offriamo delle variazioni da provare: aggiungete solo pepe nero e rosmarino, oppure provatela aggiungendo un cucchiaino di cumino . Utilizzatela come “polenta” di contorno preparando un sughino in bianco di gamberoni, semplicemente lasciandoli soffriggere con un po’ d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio ed un po’ di vino bianco secco. Comunque la proviate, la panissa vi regalerà il sapore pieno e semplice delle pietanze di una volta! Se poi avanza, come i buoni liguri ci insegnano…niente si butta, anzi, è ancora più gustosa tagliata a fettine e fritta!
Il Pelle
Il Pelle

Numero di messaggi : 193
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  admin Gio Nov 20, 2008 3:02 pm

Io sapevo che la panissa fosse fatta con riso e fagioli Question Question Question
admin
admin
Admin

Numero di messaggi : 307
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

https://airali.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Il Pelle Gio Nov 20, 2008 3:14 pm

CARO PAOLINO, ECCOTI ACCONTENTATO.BASTA SOLO CHIEDERE!!!!!

Ricetta Panissa - Variante Risotto alla Vercellese


Ingredienti

* 350 gr. di Fagioli Borlotti Freschi Sgranati
* 350 gr. di Riso
* 50 gr. di Lardo
* 100 cl. di Brodo Di Carne
* Salamino Conservato Nello Strutto
* Cotica Di Maiale Ben Raschiata
* 1 Cipolla
* 2 Cucchiai di Olio D oliva
* 1 Noce di Burro
* Pepe Nero

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI 1569710

Preparazione

Le quantità sono da intendersi per 4 persone.

Diluire il brodo con 50 cl di acqua, unirvi i fagioli e la cotica, coprire e cuocere a fuoco basso. In un tegame mettere olio, burro, cipolla affettata finemente, lardo pestato e il salamino sminuzzato. Soffriggere senza colorire e unire il riso, mescolare e coprire con il brodo di cottura dei fagioli. Proseguire la cottura aggiungendo di tanto in tanto brodo e fagioli. A fine cottura unire i fagioli rimasti e servire con pepe macinato.
Il Pelle
Il Pelle

Numero di messaggi : 193
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  admin Gio Nov 20, 2008 3:38 pm

Ho un carissimo amico Il palli che fa una panissa eccezionale... da organizzare una serata drunken drunken drunken
admin
admin
Admin

Numero di messaggi : 307
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

https://airali.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Simona Vaschetti Mer Dic 03, 2008 12:52 am

Simona Vaschetti ha scritto:RISOTTO ALLA MELAGRANA
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso (suggerito carnaroli)
400 gr melagrane mature
200 gr porri
100 ml vino rosè
1 dado vegetale
30 gr di burro
40 ml di olio extravergine di oliva
pepe e sale

-sciogliere il dado in 1 litro di acqua bollente
-sgranare le melagrane. Tenere metà dei chicchi da parte e l 'altra metà schiacciarla con lo schiacciapatate raccogliendo il succo in una ciotola
-la vare e asciugare i porri, tagliarli a rondelle. Sciogliere il burro in metà olio in una casseruola, unire i porri e un mestolo di brodo
-cuocere x 10 minuti mescolando a fiamma bassa e poi passarli al mixer per ottenere una crema
-scaldare l'olio rimasto, tostarvi il riso 2 minuti con fiamma vivace
-bagnare con il vino e far sfumare per 3 minuti
-unire la crema di porri mescolando e proseguire la cottura per 14 minuti bagnando ogni tanto con il succo di melagrana (se necessario aggiungere anche brodo)
-regolare di sale e pepe
-1 minuto prima della fine della cottura unire i chicchi di melagrana tenuti da parte mescolando bene.
BUON APPETITO!!!

Non l'ho ancora fatto, ma penso di cucinarlo la prossima settimana e poi vi faccio sapere come viene. Mi raccomando, se qualcuno lo fa mi dica come gli è venuto!!!

Finalmente ho fatto il risotto al melograno ed è venuto BUONISSIMO!!! Molto gustoso e soprattutto ideale se vi piacciono i gusti un po' agrodolci. Provate a farlo anche voi!
Simona Vaschetti
Simona Vaschetti

Numero di messaggi : 102
Età : 45
Data d'iscrizione : 28.10.08

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty borsch

Messaggio  admin Gio Dic 23, 2010 5:52 pm

Con l’inverno alle porte non c’è niente di meglio di un bel minestrone.
Il borsch è uno dei piatti tipici della cucina russa a base di carne, vegetali ed in particolare la barbabietola rossa.
Proprio quest’ultimo ingrediente conferisce al borsch il colore rossastro che lo caratterizza.
La preparazione non è semplicissima e come molte ricette russe richiede molto tempo.
Ingredienti per 4 persone
Brodo di carne
500 gr di Patate
400 gr di Cavolo Cappuccio
Olio d’oliva q.b.
1 noce di burro
1 cipolla
1 ciuffetto di prezzemolo
300 gr di Barbabietola rossa
Aceto q.b.
1 cucchiaino di Zucchero
200 gr di pomodoro a pezzettoni
2 spicchi d’aglio
20 gr di Pancetta
1 mazzetto di Prezzemolo
50 gr di Finocchio selvatico
Per prima cosa prepariamo il nostro brodo mettendo a bollire tutti gli ingredienti necessari in 2 litri di acqua :
400 gr di carne
1 Carota,
1 Cipolla
1 Sedano
1 ciuffetto di Prezzemolo
1 foglia di Alloro
1 spicchio d’Aglio
2 Chiodi di garofano
Pepe nero q.b.
1 cucchiaino di sale
Lasciateli bollire per circa 3 ore a fuoco lento, scolate gli
ingredienti e riponete in frigo. Lasciate raffreddare un pò e filtrate
tutto con un colino a maglie strette.
Nel brodo così ottenuto facciamo cuocere una decina di minuti le
patate tagliate a dadini e il cavolo cappuccio tagliato molto finemente.
In una padella di adeguate dimensioni facciamo imbiondire in olio
d’oliva e una noce di burro, 1 cipollotto tagliato finemente, 1 carota e
la rapa rossa (entrambe tagliate a fiammifero). Per favorire la cottura
potete aggiungere del brodo.
Spruzzate il tutto con un pò di aceto e quando questo sarà evaporato aggiungete 1 cucchiaino di zucchero.
A questo punto inserite il pomodoro a pezzettoni e lasciate cuocere un
pò portando le verdure a metà cottura (una decina di minuti).
Spolverizzate con una parte di prezzemolo.
Unite tutto al brodo precedentemente preparato e continuate a cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Pochi minuti prima che il borsh sia pronto in un mortaio pestate
grossolanamente i 2 spicchi d’aglio, la pancetta, del prezzemolo e il
finocchio selvatico.
Aggiungete al brodo e mescolate. A questo punto potete spegnere il fuoco e lasciare riposare una mezz’oretta il borsch.
La carne lessa va tagliata a cubetti e posta direttamente sui piatti
in cui verrà versato il borsch. Servite il piatto aggiungendo un pò di smetana (panna acida) e spolverizzatelo con una parte di prezzemolo. Shocked pig pale
admin
admin
Admin

Numero di messaggi : 307
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.10.08

https://airali.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI Empty Re: RISOTTI, ORZOTTI E ZUPPE DI CEREALI

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.